Condizioni generali

DATA ULTIMA MODIFICA
29-11-2023

Comella Distribuzioni srls. (collettivamente, "Sapori della Campania"), gestisce www.saporidellacampania.it e webstore che possono essere brandizzati utilizzando i nomi di altre entità ed embedded nei siti Web di tali altre entità (collettivamente il "Sito"). Il Sito: (1) fornisce accesso online ai servizi e alle informazioni sui prodotti, inclusi senza limitazione i prodotti e servizi erogati dal programma Marketplace di Sapori della Campania (2) facilita le transazioni per l'acquisto dei Prodotti da solo e assieme ad applicazioni di terzi utilizzando servizi Web di Sapori della Campania proprietari ("Applicazioni di servizi Web") e assieme a terzi e ai loro siti Web tramite i webstore (collettivamente i "Servizi") forniti da Sapori della Campania.

Accedendo, visitando, navigando, usando o interagendo o tentando di interagire con una qualsiasi parte del Sito o qualsiasi Software (definito nel seguito), programma o Servizi sul Sito, l'utente accetta personalmente a suo nome e a nome di qualsiasi entità di cui l'utente sia un agente o che l'utente sembri rappresentare, (collettivamente "suo" o "l'utente") tutti i termini e le condizioni qui stabilite (collettivamente le "Condizioni d'uso"). Per una divulgazione concernente le informazioni raccolte e condivise da Sapori della Campania dal suo accesso e uso del Sito, fare riferimento all'Informativa sulla privacy di Sapori della Campania. Ordinando Prodotti tramite il Sito o per posta, e-mail, telefono, fax o qualsiasi altro metodo, l'utente accetta personalmente a suo nome e a nome di qualsiasi entità di cui l'utente sia un agente o che l'utente sembri rappresentare, le Condizioni d'uso e le Condizioni di ordinazione (definite nel seguito).

I. Clausole di utilizzo del sito Web

1. Accesso al Sito. Non è richiesta la registrazione per utilizzare il Sito. In alcune parti del Sito è offerta un'ampia gamma di Servizi tramite il Web per mezzo di un sistema protetto da nome/password, incluse senza limitazione le Applicazioni di servizi Web.

Il nome utente e la password sono indicati come "Identificativo" dell'utente. I suoi dati di Identificazione devono essere accurati, aggiornati e completi e lei non può fornire informazioni false a Sapori della Campania né spacciarsi per un'altra persona o entità. Ciascun utente ha la responsabilità esclusiva di mantenere il proprio Identificativo riservato. L'utente accetta di essere, insieme al proprio rappresentante autorizzato, l'unico ad avere accesso al proprio Identificativo, nonché di essere l'unico responsabile di tutte le attività eseguite sul Sito utilizzando il proprio Identificativo. Si consiglia vivamente all'utente di disconnettersi dal Sito e di chiudere la finestra del browser al termine della sessione per evitare che persone non autorizzate possano accedere al proprio Identificativo. Sapori della Campania sarà autorizzata a monitorare il suo Identificativo e, a sua discrezione, chiederle di cambiarlo. Si prega di contattare immediatamente Sapori della Campania all'indirizzo info@saporidellacampania.it se si ritiene che il proprio Identificativo possa essere andato perso o rubato, oppure che qualcuno possa tentare di utilizzarlo senza il proprio consenso. Tenere presente che nessun sito Internet è sicuro al 100%. Pertanto, nonostante Sapori della Campania faccia il possibile per proteggere le informazioni personali e la riservatezza dei suoi utenti, l'utilizzo del Sito per trasmettere o archiviare informazioni di identificazione personale è a rischio dell'utente.

2. Proprietà intellettuale. Il Servizio, il Sito e tutte le informazioni, le Applicazioni di servizi Web, il Software, i dati, il database dei prodotti Sapori della Campania, la documentazione stampata ed elettronica, i contenuti visibili, udibili o fruibili in altro modo sul Sito e tutte le loro compilazioni (il "Contenuto") sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore statunitensi e internazionali, da marchi di fabbrica e da altre leggi e appartengono a Sapori della Campania o ai suoi partner, alle sue affiliate, concessionari di licenze, fornitori, collaboratori o terzi.

Subordinatamente a queste Clausole di utilizzo e, fatta eccezione per il Software e le Applicazioni di servizi Web, Sapori della Campania le concede una licenza personale, revocabile, non esclusiva, non trasferibile per l'uso del Sito, dei Servizi e del Contenuto e per scaricare, stampare e conservare parti del Contenuto. A seguito di questa licenza, all'utente non è trasferito alcun diritto, titolo o interesse in qualsiasi Contenuto o materiale scaricato o a cui si sia acceduto. Sapori della Campania si riserva tutti i diritti di proprietà intellettuale su qualsiasi Contenuto scaricato dall'utente dal Sito o a cui l'utente abbia acceduto, in conformità a questa licenza limitata come qui indicato.

Il Software reso disponibile per essere scaricato dal Sito o per l'accesso e l'uso sul Sito, escluso il software che può essere reso disponibile da utenti finali tramite un Servizio di comunicazione, ("Software") e le Applicazioni di servizi Web sono opera protetta da copyright di Sapori della Campania e/o dei suoi fornitori o terzi e possono essere ulteriormente protetti da brevetto, marchio commerciale, segreto commerciale o altri diritti di proprietà. L'accesso e l'utilizzo del Software e delle Applicazioni di servizi Web sono disciplinati dalle condizioni dei rispettivi contratti di licenza con l'utente finale, se esistono, che accompagnano o sono inclusi nel Software e nelle Applicazioni dei servizi Web ("Contratto di licenza"). L'utente non può installare, accedere o utilizzare alcun Software o accedere o usare Applicazioni di servizi Web che siano accompagnati da o che comprendano un Contratto di licenza senza aver prima accettato le condizioni del Contratto di licenza. Per qualsiasi Software o Applicazioni di servizi Web non accompagnate da un Contratto di licenza, Sapori della Campania concede, nella misura in cui Sapori della Campania è autorizzata e legalmente in grado di fare, all'utente, una licenza revocabile, personale, non trasferibile per usare il Software o l'Applicazione di servizi Web per visualizzare e altrimenti usare il Sito in conformità con queste Condizioni d'uso e per nessun altro scopo. Ogni comunicazione da parte di terzi che accompagna qualsiasi Software o Applicazioni di servizi Web è fornita unicamente a scopo informativo.

Il Software reso disponibile per essere scaricato dal Sito o per l'accesso e l'uso sul Sito, escluso il software che può essere reso disponibile da utenti finali tramite un Servizio di comunicazione, ("Software") e le Applicazioni di servizi Web sono opera protetta da copyright di Sapori della Campania e/o dei suoi fornitori o terzi e possono essere ulteriormente protetti da brevetto, marchio commerciale, segreto commerciale o altri diritti di proprietà. L'accesso e l'utilizzo del Software e delle Applicazioni di servizi Web sono disciplinati dalle condizioni dei rispettivi contratti di licenza con l'utente finale, se esistono, che accompagnano o sono inclusi nel Software e nelle Applicazioni dei servizi Web ("Contratto di licenza"). L'utente non può installare, accedere o utilizzare alcun Software o accedere o usare Applicazioni di servizi Web che siano accompagnati da o che comprendano un Contratto di licenza senza aver prima accettato le condizioni del Contratto di licenza. Per qualsiasi Software o Applicazioni di servizi Web non accompagnate da un Contratto di licenza, Sapori della Campania concede, nella misura in cui Sapori della Campania è autorizzata e legalmente in grado di fare, all'utente, una licenza revocabile, personale, non trasferibile per usare il Software o l'Applicazione di servizi Web per visualizzare e altrimenti usare il Sito in conformità con queste Condizioni d'uso e per nessun altro scopo. Ogni comunicazione da parte di terzi che accompagna qualsiasi Software o Applicazioni di servizi Web è fornita unicamente a scopo informativo.

Sapori della Campania può proibire o limitare l'uso da parte dell'utente del Sito incluso senza limitazione i Servizi in qualsiasi momento e a sua discrezione.

L'utente non può usare alcun robot, scraper, spider o altri mezzi automatici per accedere o raccogliere il Contenuto dal Sito, né eseguire il mirroring, co-brandizzare o eseguire il framing della home page né di qualsiasi altra pagina del Sito in qualsiasi altro sito Web o pagina Web. Ai fini di queste Clausole di utilizzo, "co-brandizzare" significa visualizzare un nome, logo, marchio commerciale o altri mezzi di attribuzione o identificazione di qualsiasi parte in modo tale che possa ragionevolmente dare a un utente l'impressione che detta altra parte abbia il diritto di visualizzare, pubblicare o distribuire il Sito o il suo Contenuto. I concorrenti e gli aggregatori terzi non possono collegare "collegamenti profondi" al Sito, ossia creare collegamenti a questo sito che bypassino la home page o altre parti del Sito, senza autorizzazione scritta di Sapori della Campania. Questo divieto non è inteso a limitare le attività non commerciali delle persone.

3. Esclusione di garanzie. SAPORI DELLA CAMPANIA E I SUOI RISPETTIVI FORNITORI NON RILASCIANO ALCUNA GARANZIA O DICHIARAZIONE ESPLICITA O IMPLICITA IN RIFERIMENTO AL SITO, AI SERVIZI O AL CONTENUTO E SAPORI DELLA CAMPANIA E I SUOI FORNITORI ESCLUDONO ESPLICITAMENTE TUTTE LE GARANZIE DI QUALSIASI TIPO, ESPLICITE, IMPLICITE, PRESCRITTE DALLA LEGGE O ALTRIMENTI, INCLUSE TRA L'ALTRO LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICOLARE, TITOLO E NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI CON RIFERIMENTO AL SITO, AI SERVIZI E AL CONTENUTO. IL SOFTWARE E LE APPLICAZIONI DI SERVIZI WEB SONO GARANTITI SOLO IN BASE AI TERMINI DEI RISPETTIVI CONTRATTI DI LICENZA, SE PRESENTI, E SONO DIVERSAMENTE SOGGETTI ALL'ESCLUSIONE DI GARANZIA DI QUESTE CLAUSOLE DI UTILIZZO. SAPORI DELLA CAMPANIA E I SUOI FORNITORI NON GARANTISCONO CHE LE FUNZIONI ESPLETATE DAL SITO O DAI SERVIZI NON SARANNO INTERROTTE, CHE SARANNO TEMPESTIVE, SICURE O PRIVE DI ERRORI, NÉ CHE I DIFETTI DEL SITO O DEI SERVIZI SARANNO CORRETTI. SAPORI DELLA CAMPANIA E I SUOI FORNITORI NON GARANTISCONO LA PRECISIONE O COMPLETEZZA DEL CONTENUTO, NÉ CHE OGNI ERRORE DI CONTENUTO SARÀ CORRETTO. IL SITO, I SERVIZI E IL CONTENUTO SONO FORNITI "VISTI E PIACIUTI" E IN BASE ALLA DISPONIBILITÀ. SAPORI DELLA CAMPANIA E I SUOI FORNITORI NON SONO RESPONSABILI DELL'ACCESSO NON AUTORIZZATO O DELLA MODIFICA DELLE VOSTRE TRASMISSIONI O DEI DATI, QUALSIASI MATERIALE O INFORMAZIONE TRASMESSO O RICEVUTO O NON TRASMESSO O RICEVUTO, O QUALSIASI TRANSAZIONE EFFETTUATA ATTRAVERSO IL SITO. SAPORI DELLA CAMPANIA E I SUOI FORNITORI NON SONO RESPONSABILI DI NESSUN CONTENUTO INVIATO UTILIZZANDO E/O INCLUSO NEL SITO DA QUALSIASI TERZA PARTE. L'UTENTE NON DEVE FARE AFFIDAMENTO SUI CONSIGLI RICEVUTI TRAMITE IL SITO PER PRENDERE DECISIONI PERSONALI, MEDICALI, LEGALI O FINANZIARIE E DEVE CONSULTARE UN PROFESSIONISTA APPROPRIATO PER UN CONSIGLIO SPECIFICO IDONEO PER LA PROPRIA SITUAZIONE. ALCUNE GIURISDIZIONI POTREBBERO NON PERMETTERE L'ESCLUSIONE DI ALCUNI TIPI DI GARANZIE INCLUSE, SENZA LIMITAZIONI, GARANZIE IMPLICITE. DI CONSEGUENZA, LA SUDDETTA LIMITAZIONE O ESCLUSIONE POTREBBE NON ESSERE APPLICABILE ALL'UTENTE.

4. Ulteriori esclusioni. Senza limitare in alcun modo le esclusioni illustrate nella sezione 3 precedente:

a. Correzione di errori e imprecisioni. Il Contenuto può contenere errori tipografici, oppure altri errori o imprecisioni e potrebbe non essere completo o attuale. Sapori della Campania si riserva quindi il diritto di correggere eventuali errori, imprecisioni od omissioni e di modificare o aggiornare il Contenuto in qualsiasi momento senza dare alcun preavviso. Sapori della Campania non garantisce tuttavia la correzione di qualsiasi errore, imprecisione o omissione e non ha l'obbligo di effettuare tali correzioni.

b. Collegamenti a terzi e promozioni. I collegamenti ipertestuali a siti Web o informazioni di terzi non costituiscono né implicano approvazione, sponsorizzazione o consiglio di Sapori della Campania dei terzi, del sito Web di terzi né delle informazioni ivi contenute, salvo che ciò sia specificato esplicitamente sul Sito. L'utente riconosce e accetta che Sapori della Campania non è responsabile della disponibilità di questi siti Web e che non approva o garantisce né è responsabile di questi siti Web o del rispettivo contenuto. L'utente è l'unico responsabile delle proprie decisioni in merito alle interazioni o comunicazioni con qualsiasi altro sito Web.

Tutti gli accordi con terzi (compresi gli inserzionisti) contenuti all'interno o disponibili tramite un collegamento dal Sito o la partecipazione a promozioni, incluso il pagamento e la consegna di beni e servizi e qualsiasi altro termine, condizione, garanzia o dichiarazione associati a tali relazioni o promozioni, sono conclusi esclusivamente tra l'inserzionista o il terzo e l'utente. Sapori della Campania non è responsabile per le parti o per qualsiasi rapporto o promozione.

c. Limitazioni geografiche sull'uso. Come la maggioranza dei siti Web di Internet, questo Sito è accessibile da tutto il mondo. Tuttavia, non tutti i Prodotti o Servizi offerti da Sapori della Campania sono disponibili a tutti o in tutte le ubicazioni geografiche. Sapori della Campania si riserva il diritto di limitare la fornitura dei propri Prodotti e Servizi a qualsiasi persona, area geografica o giurisdizione e di limitare le quantità di ogni Prodotto o Servizio offerto. L'utente acconsente all'osservanza di tutte le leggi e norme locali vigenti relative alla trasmissione di dati tecnici, contenuti accettabili e condotta online.

d. Visualizzazione dei colori. Sapori della Campania tenta di mostrare nel modo più accurato possibile i colori dei Prodotti mostrati sul Sito. Tuttavia, poiché i colori visibili dipendono da diversi fattori, tra i quali il monitor o la stampante, Sapori della Campania non può garantire che il colore visibile rispecchi il colore del Prodotto.

SE L'UTENTE NON È SODDISFATTO DEL SITO, DEI SERVIZI, DEL CONTENUTO O DELLE CLAUSOLE DI UTILIZZO, L'UNICO RIMEDIO È L'INTERRUZIONE DELL'UTILIZZO DEL SITO, DEI SERVIZI E/O DEL CONTENUTO.

Qualsiasi azione legale contro Sapori della Campania o i suoi fornitori in relazione al Sito, ai Servizi o al Contenuto deve essere istituita entro un (1) anno dalla data in cui è sorto il reclamo.

II. Condizioni dell'ordine

Tutti gli ordini effettuati presso Sapori della Campania e tramite qualsiasi webstore che può essere commercializzato utilizzando i nomi di altre entità e incorporati nei siti Web di queste altre entità, sono soggetti ai termini di queste Condizioni di ordinazione. Qualsiasi cambiamento preteso da un acquirente in qualsiasi ulteriore documentazione è esplicitamente rifiutato. Gli ordini effettuati tramite mezzi che non rispettano queste condizioni di vendita possono essere accettati, ma esclusivamente a patto che le norme vigenti nelle presenti Condizioni di ordinazione prevalgano e che tali norme saranno le sole condizioni a disciplinare l'ordine.

1. Convalida dell'ordine e accettazione. Quando si effettua un ordine, potremmo verificare il metodo di pagamento, l'indirizzo di spedizione e/o il numero identificativo a fini fiscali, se del caso, prima di elaborare tale ordine. L'utente accetta che il suo ordine sia un'offerta di acquisto, ai sensi di queste Condizioni di ordinazione, dei Prodotti elencati nel suo ordine. Sapori della Campania, a sua discrezione, può scegliere di accettare l'ordine dell'utente elaborando il suo pagamento e la spedizione del Prodotto, o può per qualsiasi motivo rifiutarsi di accettare l'ordine in toto o in parte a unica discrezione di Sapori della Campania. Se ci rifiutiamo di accettare un ordine, cercheremo di comunicare il fatto utilizzando l'indirizzo e-mail o altre informazioni di contatto fornite con l'ordine. Le date di consegna e/o spedizione fornite in relazione a qualsiasi ordine sono solo stime e non rappresentano date di consegna improrogabili o garantite. Per motivi di chiarezza, "Prodotti" include prodotti e servizi offerti tramite il programma Marketplace di Sapori della Campania.

2. Limitazioni di quantità. Sapori della Campania può limitare o annullare i quantitativi disponibili per l'acquisto di un ordine su qualsiasi base e alterare la disponibilità o la durata di eventuali offerte speciali in qualsiasi momento. Sapori della Campania può rifiutare un ordine o una sua qualsiasi parte.

3. Comunicazioni elettroniche. Quando effettuate un ordine tramite il Sito, siete tenuti a fornire un indirizzo e-mail valido, che possiamo usare per comunicare con voi per quanto riguarda lo stato dell'ordine, annunciare la spedizione di prodotti in arretrato e per fornirvi eventuali altre comunicazioni, divulgazioni o avvisi relativi all'ordine. L'utente accetta che Sapori della Campania non sarà responsabile per alcun danno subito dall'utente o per informazioni che l'utente non riceve conseguentemente alla mancata fornitura da parte dell'utente e al mantenimento di un indirizzo e-mail valido o come conseguenza di un qualsiasi guasto del sistema e-mail dell'utente, filtri di spam o altri impedimenti al ricevimento di comunicazioni.

4. Informazioni sulle valute. Questo sito Web è stato progettato esclusivamente per gli acquisti in euro (EUR). Se si ordina per telefono, avvisare il rappresentante Sapori della Campania in merito alla valuta preferita quando si effettua l'ordine.

5. Informazioni su prezzi e prodotti. Sapori della Campania applica ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni aggiornate e accurate relativamente ai Prodotti e ai prezzi, ma non garantisce la validità o l'accuratezza di qualsiasi informazione fornita. Inoltre, Sapori della Campania si affida al produttore o rivenditore originale autorizzato dal produttore per fornire qualsiasi avvertenza sul prodotto relativa all'uso dei prodotti e/o delle sostanze chimiche che possono essere presenti nei prodotti. Le informazioni relative ai Prodotti sono soggette a modifiche senza preavviso. I prezzi sono soggetti a modifica in qualsiasi momento prima dell'accettazione di un ordine da parte di Sapori della Campania. Nel caso in cui Sapori della Campania noti un errore materiale nella descrizione o nella disponibilità di un Prodotto che interessi l'ordine non ancora evaso da Sapori della Campania o un errore nel prezzo, l'utente sarà informato della versione corretta e potrà scegliere se accettare la versione corretta o annullare l'ordine. Se decide di annullare l'ordine e la carta di credito è già stata addebitata dell'acquisto, Sapori della Campania rimborserà l'importo addebitato sulla carta di credito. I prezzi su questo sito Web sono espressi in EUR. Sapori della Campania non è responsabile per errori sui prezzi, tipografici o di altro tipo in qualsiasi offerta fatta da Sapori della Campania e Sapori della Campania si riserva il diritto di annullare un ordine derivante da tali errori.

6. Pagamento. Sapori della Campania offre i seguenti metodi di pagamento per i clienti di valuta EUR: MasterCard, VISA, American Express, PayPal e pagamento anticipato con bonifico bancario. Non possiamo accettare assegni personali o assegni bancari a copertura garantita.

7. Spese di spedizione.

Spedizione dei prodotti dai magazzini di Sapori della Campania. Fare clic qui per scoprire se i prodotti acquistati si qualificano per la spedizione gratuita. Se l'acquisto non si qualifica per la spedizione gratuita, le spese di spedizione sono ritenute prepagate e aggiunte alla fattura. La disponibilità di metodi di spedizione dipende dal paese di destinazione. Le spedizioni di peso o dimensioni eccessivi possono richiedere costi aggiuntivi. In questo caso, Sapori della Campania avviserà l'utente prima della spedizione.

  • Spedizioni tramite UPS: per le spedizioni B2C di Sapori della Campania, laddove a Sapori della Campania sia stato fornito un numero di partita IVA convalidato, Sapori della Campania destinerà le spedizioni a (DDP) e ai sensi delle normative di fornitura intracomunitaria stipulate nell'articolo 138 (1) della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio, Sapori della Campania inoltrerà le spedizioni (CPT) a destinazione. Per tutte le altre spedizioni in euro (EUR) senza un numero di partita IVA convalidato e destinate a persone giuridiche non commerciali, il collo sarà spedito BRT alla località.
  • Spedizioni tramite tutti gli altri corrieri: CPT (come definito da INCOTERMS 2020)
  • Spedizioni fatturate al conto di un corriere: FCA (come definito da INCOTERMS 2020)
  • Spedizione dei prodotti direttamente dai fornitori. Salvo quanto diversamente previsto sul Sito, (1) le spese di spedizione saranno a carico del cliente (CPT come stabilito da INCOTERMS 2020), (2) le spese di spedizione o di trasporto dal magazzino del fornitore sono prepagate e aggiunte alla fattura, (3) tutte le licenze di importazione applicabili, i dazi, le tariffe, le tasse e le spese di intermediazione sono a carico dell'utente.

    8. Spese di diritti fissi. Non esiste un quantitativo di ordine minimo né un costo fisso.

    9. Tasse.

    Spedizione dei prodotti dai magazzini di Sapori della Campania.

    I prezzi indicati comprendono eventuali imposte statali o locali o qualsiasi altra tassa imposta da un'autorità governativa, incluse senza ad esse limitarsi, tasse di vendita, utilizzo, accise, IVA o imposte simili. Per le spedizioni B2B di Sapori della Campania tramite UPS, laddove a Sapori della Campania sia stato fornito un numero di partita IVA convalidato, Sapori della Campania inoltrerà la spedizione ai sensi delle normative CPC4200 e ogni cliente commerciale sarà responsabile di calcolare autonomamente gli oneri IVA sulle spedizioni ricevute all'interno del rispettivo paese. Per persone giuridiche non commerciali o aziende che non hanno fornito a Sapori della Campania un numero di partita IVA convalidato, o per spedizioni con corriere diverso da UPS, l'IVA sarà da saldare al momento della consegna.

    10. Prodotti esauriti. Se un Prodotto ordinato è esaurito al momento dell'ordine, si può scegliere di riceverlo a una data di spedizione successiva. Salvo quanto diversamente previsto sul Sito, ad ogni spedizione si applicano spese di spedizione aggiuntive. Gli ordini in arretrato saranno tenuti in sospeso su vostra richiesta.

    11. Danni di trasporto. Se si riceve merce che risulta danneggiata in transito, è importante mantenere la scatola di spedizione, il materiale di imballaggio e le parti intatte. Contattare un rappresentante del servizio clienti di Sapori della Campania immediatamente per avviare un reclamo.